Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Rimella
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Rimella
» Servizi e strutture
» Servizi Demografici, Stato Civil...
» Elettorale
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Corso di lingua Walser
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2015 - in carica dal 01/06/2015 al 20/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Rimella
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia...
Chiese e Cappelle
Musei
Itinerari Naturalistici
Ricette e prodotti Tipici
Manifestazioni
SERVIZI E STRUTTURE
Elettorale
L'Ufficio eletorale ha come compito la formazione, l'aggiornamento e la regolare tenuta delle liste elettorali, la revisione delle ripartizioni del comune in sezioni elettorali ricompilazione ex novo delle liste sezionali già esistenti, aggiornamento dei registri degli elettori residenti permanentemente o temporaneamente all'estero. Sono forniti di capacità elettorale tutti coloro che hanno i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- compimento del diciottesimo anno di età
- iscrizione nelle liste elettorali
- L'Ufficio elettorale rilascia:
- il certificato elettorale
- il certificato di iscrizione alle liste elettorali o di certificato di godimento dei diritti politici
- La tessera elettorale: viene rilasciata d'ufficio previa restituzione della precedente. Nel caso di smarrimento l'interessato può richiedere il duplicato presentando l'apposita dichiarazione.
L'interessato può richideere il rilascio della tessera anche durante lo stesso giorno delle elezioni esibendo un documento d'identità valido.
Iscrizione agli Albi :
L'Ufficio Elettorale deve inoltre occuparsi della preparazione delle elezioni e aggiornare gli albi da cui si nominano i presidenti di seggio e gli altri scrutatori. Per svolgere funzioni nei seggi elettorali occorre essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza e non aver superato il 70° anno di età.
Presso l'Ufficio elettorale è possibile provvedere all'iscrizione:
- all'Albo degli scrutatori
- all'Albo dei presidenti di seggio.
Gli scrutatori nominati per sorteggio che non possono svolgere l'incarico verranno sostituiti dagli scrutatori volontari. Per l'iscrizione all'Albo degli scrutatori volontari è sufficiente presentare domanda in carta semplice all'Ufficio elettorale dal 1° al 30 novembre di ogni anno.
Iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio: per ottenerla Basta presentarsi dal 1° al 31 ottobre di ogni anno all'Ufficio elettorale con un documento d'identità valido, compilare l'apposito modulo ed allegare la fotocopia del titolo di studio (diploma di scuola media superiore o di laurea).
I presidenti vengono nominati dalla Corte d'Appello. La funzione è obbligatoria e si accettano rinunce solo per gravi e giustificati motivi. I moduli, sia per gli scutatori che per i Presidenti di seggio, possono ritirarsi anche presso gli uffici comunali.
Dove rivolgersi:
Ufficio Anagrafe: lunedì-mercoledì-giovedì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30 | martedì - venerdì dalle 08:30 alle 14:00 (vedi orario)
Indietro
Servizi
Albo Pretorio
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Piano Regolatore
Manuale Centri Storici
Corso di Lingua Walser
Calcolo IMU on line
TRASPARENZA
Newsletter
Comune di Rimella
Contatti
Frazione Chiesa
13020 Rimella (VC)
C.F. 82001890027 - P.Iva: 01617090020
Telefono:
0163 55203
Fax: 0163 55203
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Walser
Isole Linguistiche
Val Sesia
Rimella
Rifugio dei Walser
B&B Walserhouse
Centro di formazione Iter-Formo
Comune di Valstrona
Consorzio Val Mastallone - Cervatto, Cravagliana, Fobello, Rimella e Sabbia
ORARI E MODALITA' DEL SERVIZIO FLEXIBUS
FILMATI PROMOZIONALI SUL COMUNE DI RIMELLA E I SUOI MUSEI
CENTRO STUDI WALSER DI RIMELLA
Orari dei trasporti in Piemonte
Archivio digitale per la salvaguardia dell’eredità linguistica e culturale dei Walser del Piemonte e della Valle d’Aosta.
GTA - Grande Traversata delle Alpi
Ecomuseo della Valsesia
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Rimella - Tutti i diritti riservati